La nascita e l’evoluzione della nostra azienda in 100 anni di storia

Azienda

1921

L’Artistico nasce nel 1921 da Marco Baccolo come piccola bottega di fabbro.
Si evolve nel tempo e con l’entrata del figlio Silvano Baccolo (2nda generazione) inizia la costruzione di carpenteria pesante (capannoni industriali) non tralasciando la parte artistica dell’attività vera del fabbro.

1960

Dal 1960 circa abbandona definitivamente l’attività di carpenteria pesante per dedicarsi solo ed esclusivamente alla lavorazione artistica del ferro.
L’Artistico diviene leader incontrastato negli anni 60-80 in vari settori:
– Mobili da giardino in ferro
– Lanterne in ferro battuto (Modena è ancora decorata con alcune creazioni degli anni 60-70)
– Fioriere e portavasi ed arredamento per interno in ferro battuto.
Dal 75 verso gli anni 80 inizia la specializzazione negli accessori per camino che la farà divenire l’azienda più grande a livello Europeo.

1980

Negli anni 80 entra la 3 generazione in azienda: Ercole Baccolo (Attuale Presidente), Marco Baccolo (Vice Presidente) e Giovanni Baccolo (Direttore di Produzione), con la terza generazione dagli anni 90 inizia l’evoluzione de L’Artistico.
Da semplice produttore di accessori per camino, nel 1990 entra nel mercato del caminetto come distributore di un azienda Francese e dal 1997 come produttore diretto.
Negli anni 90 e nei primi anni 2000, L’Artistico si può riassumere in questi numeri:
– Primo produttore europeo di accessori per camino con una produzione giornaliera di 2000 pezzi che esporta in tutta europa, giappone, russia ed altri paesi extra europei.
– Azienda nelle prime 10 in Italia per la produzione di caminetti da riscaldamento.
– Terza azienda europea nella produzione di stufe da accumulo in pietra ollare con il marchio GEOS.
– Terza azienda in francia nel settore caminetti con il marchio CHEMINEES DE CHAZELLES.

Oggi

Oggi L’Artistico è diventato produttore interamente Italiano di monoblocchi a pellet e legna con una vasta gamma di prodotti unici nel suo genere.